CONDIVIDI SULLA PIATTAFORMA
I RISULTATI DEL TUO PROGETTO DI RICERCA

Modulo riservato al Capofila di progetto
e/o al suo Referente della Comunicazione o del Trasferimento tecnologico

è una piattaforma streaming sui risultati dei principali progetti di ricerca applicata nella bioeconomia dove gli scienziati italiani hanno ricoperto un ruolo significativo di coordinatori o soggetti partner all’interno di teams multidisciplinari per formazione e competenza. I contributi scientifici sono esposti nel format originale del documentario illustrato attraverso il supporto coinvolgente della narrazione grafica. La piattaforma si presenta come uno spazio virtuale di costruttivo intrattenimento dedicato a tutti gli appassionati di innovazione, in particolare a: studenti di indirizzo, docenti e ricercatori, personale degli uffici di comunicazione e trasferimento tecnologico, rappresentanti delle istituzioni, addetti delle imprese di settore, operatori di parchi scientifici e tecnologici, poli, distretti, cluster e associazioni di categoria, studi di consulenza e proprietà intellettuale, società pubbliche e private di investimento. Con il suo palinsesto di contenuti vuole essere per i propri utenti stimolo e orientamento per i loro studi futuri, luogo di apprendimento di conoscenza e tecnologie innovative, spinta verso nuovi investimenti, incentivo alla competitività delle imprese.

Sei il Capofila di un progetto di ricerca innovativo applicato nella bioeconomia e ti piacerebbe
condividerne i risultati con gli altri utenti della piattaforma?
Basta compilare il Modulo (in lingua italiana) e inviarlo all’indirizzo e-mail form@bioup.it

Sono presi in considerazione solo i progetti di ricerca che hanno avuto termine nella loro attività sperimentale dal 1° gennaio 2024 in poi. I contributi scientifici devono presentare risultati significativi per l’innovazione del comparto produttivo, in termini di processo, prodotto o servizio anche se non applicabili immediatamente. Possono essere stati svolti in modalità autonoma o in partenariato con altri Enti pubblici o privati (comprese le imprese), anche esteri. Particolarmente graditi sono i progetti di ricerca sostenuti da bandi ministeriali nazionali e regionali, fondi della Comunità europea o finanziati da Enti privati quali Fondazioni a garanzia della priorità dei temi trattati.

Si ricorda che le informazioni pervenute con la compilazione del Modulo e i documenti inviati al nostro
indirizzo email verranno utilizzati esclusivamente per la creazione dei documentari e non saranno
diffusi e/o ceduti a terzi.
Inoltre: i documentari caricati sulla piattaforma saranno visibili esclusivamente in modalità streaming cliccando sulla copertina dedicata (non è consentito il download)
e permarranno nel palinsesto 18 mesi dal loro inserimento.

NOTE. CONDIVIDIRE I PROPRI PROGETTI DI RICERCA SULLA PIATTAFORMA NON COSTA NULLA! Il caricamento delle proprie presentazioni sulla piattaforma (e il loro precedente processo di revisione e/o (re)styling grafico seguito dalla loro conversione in un audiovideo con l’aggiunta di una nostra voce narrante fuori campo sincronizzata al testo) non comporta alcun costo a carico del richiedente. Anche la visione dei documentari sulla piattaforma da parte degli utenti è gratuita grazie al contributo dei nostri sostenitori insieme ai quali vogliamo rendere libera la circolazione della conoscenza scientifica e tecnologica. I loro nomi saranno inseriti né prima né durante la riproduzione dei singoli documentari ma esclusivamente all’apertura della piattaforma (con durata totale di pochi secondi) rendendo in questo modo massima la loro visibilità senza al contempo disturbare la successiva visione dei suoi contenuti.

Per qualsiasi informazione non esitate a contattarmi:

è un progetto ideato da Giorgia Goglino
documentarista scientifica

biologa e libero professionista iscritta all’Albo dei Giornalisti
per informazioni, segnalazioni, suggerimenti o per un semplice contatto di conoscenza:
Email: giorgia.goglino@bioup.it
Tel. 0131 344064 – Cell. 347 0902340
Da lunedì a venerdì 14,00-19,00
disponibile previo appuntamento per incontri di persona o su piattaforma digitale (Google Meet, Microsoft Teams, Zoom, Skype)

Informazioni agli interessati sul trattamento delle informazioni inviate

Impegno di riservatezza. Ai sensi e in conformità con l’art. 13, D.lgs. 196/2003 ed in relazione ai dati personali di cui Giorgia Goglino entrerà in possesso, si informa che i suoi dati sono archiviati nel pieno rispetto dei dettami normativi vigenti e saranno utilizzati unicamente per le comunicazioni della presente attività. Analogamente il materiale inviato sarà utilizzato esclusivamente per la stesura del progetto bioUP in corso