EBioScart
Estrazione di Bioprodotti da Scarti di Opuntia Ficus-Indica

La produzione di ficodindia (Opuntia ficus-indica), localizzata per il 97,8% in Sicilia, con investimenti estesi oltre 8 mila ettari, pari a 150 mila tonnellate all’anno, è orientata prevalentemente al consumo del frutto allo stato fresco o trasformato in rosoli, marmellate, succhi, ecc. Circa 10-15 mila tonnellate (10%) sono frutti potenzialmente non adatti alla valorizzazione commerciale ma è biomassa ricca di componenti di interesse per l’industria. In questo contesto nasce il progetto EBioScart orientato alla valorizzazione e il riutilizzo dei sottoprodotti e degli scarti delle produzioni di ficodindia al fine di ottenere nuovi bioprodotti ad alto valore aggiunto quali pectine, betanine e oli utilizzabili in vari settori dalla cosmesi, alla nutraceutica, alla farmaceutica, alla detergenza, al food e al beverage, attraverso lo sviluppo di metodologie di produzione del tutto nuove per il settore con un vero e proprio “Laboratorio collettivo di trasformazione“, e al contempo ad accompagnare le aziende agricole coinvolte in un processo di modernizzazione gestionale di tracciabilità dei prodotti ma anche di sostenibilità ambientale con l’introduzione di innovativi metodi di gestione irrigua attraverso l’utilizzo di mucillagini residuali quali fertilizzanti naturali.

TEMPO DI ASCOLTO: xxxxxxxx

DATA DI AVVIO: 23/09/2020
DATA DI COMPLETAMENTO: 22/06/2023
DURATA: 33 mesi
SITO WEB: www.ebioscart.eu

FINANZIAMENTO: Il progetto è stato finanziato con un contributo di xxxxx euro dal PSR Sicilia 2014/2022 Misura 16 “Cooperazione” Sottomisura 16.1 “Sostegno per la costituzione e la gestione dei gruppi operativi del P.E.I. in materia di produttività e sostenibilità dell’Agricoltura

CAPOFILA:
Parco Scientifico e Tecnologico della Sicilia, Catania

PARTENARIATO:

  • Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente (Di3A) – Università degli Studi di Catania
  • OP La Deliziosa Società Cooperativa, Biancavilla (CT)
  • Azienda Agricola Mulino Fiaccati di Laura Bonanno, Roccapalumba (PA)
  • Azienda agricola Lucia Bonanno, Roccapalumba (PA)
  • Azienda agricola Giacomo Abruzzo, Santa Margherita di Belice (AG)
  • Ficurinia, Augusta (SR)
  • Promotergroup, Vittoria (RA)
  • Innovetion Broker, Carmelo Danzì

PRINCIPALI PORTATORI DI INTERESSE: Produttori di ficodindia e imprese di trasformazione del settore food e beverage, cosmesi, nutraceutica e farmaceutica